Menu

I prestiti per le piccole imprese possono essere un’opzione molto valida

I prestiti per le piccole imprese sono i prestiti che la maggior parte dei piccoli imprenditori preferisce. Questo perché i prestiti per le piccole imprese possono fornire loro il denaro necessario per avviare la propria attività o per espandere un’impresa esistente, senza dover impegnare alcun bene di valore a garanzia dell’importo del prestito. Ma i prestiti per le piccole imprese hanno molti vincoli: tassi d’interesse elevati, pagamenti mensili elevati e ogni sorta di altri svantaggi. Ecco perché la maggior parte dei mutuatari finisce per non ottenere il prestito. Ma non disperate, ci sono ancora opzioni disponibili per evitare i prestiti per le piccole imprese.

I prestiti per le piccole imprese possono essere rifinanziati attraverso una serie di fonti – istituti di credito privati, programmi governativi e persino il World Wide Web. Ogni metodo ha i suoi vantaggi e svantaggi, quindi …

Prestiti per auto sul web: come funzionano?

Un’auto nuova è un grande investimento, ma è un investimento che molti consumatori non sono in grado di pagare subito. Purtroppo, molte persone hanno a che fare con un prestito auto per i primi due anni di proprietà dell’auto, ma potrebbe anche essere richiesto loro di stipulare un’assicurazione auto. Molte persone non si rendono conto di quanto questo potrebbe costare loro a lungo termine. Inoltre, ci sono diversi tipi di piani che sono disponibili, e i consumatori devono essere consapevoli dei pro e dei contro di ciascuno prima di prendere qualsiasi decisione. Ecco alcuni suggerimenti per aiutarvi a trovare il miglior prestito auto e l’assicurazione auto per voi.

Se è vero che molti prestatori offriranno prestiti auto con tassi di interesse più bassi per le persone con un buon credito, questo non è sempre il caso, e alcuni prestatori richiederanno …

Prestiti personali per veterani in pensione – Come ottenere l’approvazione

Vi è una categoria di professionisti che sempre di più e ancora al giorno di oggi avrebbe il diritto di godere di tutto il nostro appoggio e apporto, se non altro a livello di apprezzamento etico e morale e di rispetto civile e sociale, per quello che hanno fatto magari per molto tempo nella nostra vita o per meglio dire della nostra società: in particolar modo stiamo parlando dei famosi veterani, persone che magari hanno lavorato una vita nelle armi e come militari e ora magari vanno in pensione. Se capita a queste persone di avere una necessità di supporto dal punto di vista economico, come fare ad aiutarli? Si possono avere delle forme di aiuto per i prestiti personali.

Tutte le info qui iprestitiapensionati.it/

Sei un veterano militare che è stato rifiutato da molti dei prestiti privati che sono …

Come si può calcolare il valore dell’oro?

Un tempo forse era visto solo come un bene teorico per tantissime persone, una sorta di simbolo di ricchezza e dunque di potere che non poteva mai arrivare, diciamo così, nelle case di ognuno: ma oggi quando si parla di oro e del valore e del ruolo che l’oro stesso ha nella vita di tutti noi non si pensa soltanto a qualcosa di lontano, o ai classici lingotti per intenderci ma anche a un mezzo di valutazione di prezzi, di movimenti economici e finanziari e di investimento ancora molto attivo e proficuo da ogni punto di vista. Ma quale è il valore oggi dell’oro e nel caso ci interessi saperlo davvero come si fa a calcolare il valore dell’oro allo stato attuale delle cose? In che modo muoversi in questa direzione?

Il valore dell’oro è qualcosa di cui la gente …

Prestiti per persone con scarsa storia creditizia

I prestiti per le persone con una scarsa storia creditizia sono di solito evitabili. Quando accadono, però, ci possono essere gravi conseguenze. Tuttavia, anche quando si verificano emergenze finanziarie impreviste, ci sono modi per prevenire ulteriori problemi. Se un’emergenza imprevista è l’unica alternativa, consideratela attentamente e prendete le necessarie precauzioni.

Un prestito per una persona con scarsa solvibilità può sembrare una grande idea a prima vista, ma può rivelarsi un problema. Molti di questi prestiti, soprattutto quelli ottenuti online, avranno tassi di interesse molto alti. Le persone con una cattiva solvibilità hanno una scarsa solvibilità per una serie di motivi. Di solito, la persona non è in grado di sostenere le spese quotidiane ed è sotto stress per una serie di fattori. I prestatori renderanno loro più facile la vita più facile facendo pagare tassi di interesse molto alti.

Anche …

Come si diventa protestati?

 

Il protesto è un atto ufficiale che ci segnala come cattivi pagatori. Si tratta infatti di un vero e proprio documento, che attesta la nostra scarsa affidabilità finanziaria. Una volta che ci sono degli ammanchi nelle nostre finanze, banche e finanziarie possono segnalarci a chi di dovere e iniziare l’iter che porta all’iscrizione nel Registro dei Protesti. Questo è una sorta di lista in cui sono registrati tutti i nominativi dei protestati, ossia dei soggetti di cui abbiamo parlato prima. È un atto legislativo, e se non provvediamo subito a risanare il nostro debito – o comunque a rimetterci in ordine finanziariamente parlando – rischiamo di comparire nella lista, con tutti gli svantaggi che ne comporta. Infatti per circa 5 anni (tempo per la cancellazione automatica) avremo difficoltà a chiedere prestiti, finanziamenti, mutui e operazioni simili. Ma nel dettaglio

Conto cointestato: che accade in caso di separazione?

Quando una coppia convola a nozze sottoscrive automaticamente la comunione dei beni – a meno che non faccia espressamente richiesta del contrario. Ciò significa che ogni bene acquistato dalla coppia viene considerato di entrambi, così come gli utili derivanti da un’impresa costituita dopo il matrimonio. In questo caso anche il conto corrente viene cointestato, e a seconda dei vincoli contrattuali sarà necessario il consenso di entrambi – espresso tramite firma autografata – o solo di un coniuge per effettuare qualsiasi tipo di movimento bancario.

Cosa succede però in caso di divorzio degli sposini? Per quanto riguarda il conto corrente di solito si procede a spartire equamente quanto rimane sul conto corrente al momento della separazione. Se per esempio ci sono 1.000 euro, 500 euro andranno al marito e altrettanti alla moglie. Questo però accade in una situazione ottimale, e di

Polizza assicurativa

La cessione del quinto è un finanziamento molto vantaggioso, rivolto ai soli lavoratori dipendenti – pubblici, statali, parapubblici e privati – che godono di un’entrata fissa mensile e di un contratto di lavoro a tempo indeterminato. Le banche concedono la cessione molto volentieri, in quanto si tratta di un prestito abbastanza sicuro per i creditori, che possono contare su una garanzia solida e una restituzione automatica. Il risarcimento infatti avviene tramite trattenute sulla busta paga del debitore, e a pagare le rate sarà direttamente il datore di lavoro. Nonostante questo al momento della sottoscrizione potrebbe essere utile e adeguato stipulare una polizza assicurativa. In realtà per legge una simile assicurazione è d’obbligo.

Grazie all’assicurazione sulla vita il richiedente può stare tranquillo che, in caso di morte improvvisa e prematura, il suo debito non ricada sugli eredi. Pagando una polizza non

Piccoli prestiti CEI: requisiti e documenti

Come leggiamo sul sito internet Piccoli Prestiti Sulweb finanziamenti CEI (acronimo di Conferenza Episcopale Italiana) sono dei prestiti pensati per risollevare la situazione finanziaria di chi si trova in difficoltà economiche. Definito anche prestito della speranza, questa sorta di microcredito sociale punta a sostenere le famiglie e le piccole imprese durante dei momenti di estrema crisi. Per venire incontro a questi individui è stato istituito un fondo di circa 25 milioni, destinati anche a coloro che non possono ottenere altri tipi di prestito.

Per poter accedere al finanziamento CEI il richiedente deve soddisfare alcuni requisiti, in quanto sono rivolti a determinate categorie di persone, quali:

      Disoccupati o lavoratori in cassa integrazione;

      Ragazzi senza esperienza nel mondo lavorativo, in cerca di una prima occupazione;

      Singoli individui o nuclei familiari in gravi difficoltà economiche;

      Lavoratori dipendenti con una

Mutuo a uso non abitativo

Come possiamo vedere sul sito internet www.sceltamutuionline.it, ci sono diversi tipi di mutuo che un richiedente può sottoscrivere. In questo breve articolo ci soffermiamo su uno di questi, ovvero il mutuo immobiliare a uso non abitativo.

Non è detto che possiamo accendere un mutuo solo se abbiamo intenzione di acquistare una casa. È possibile infatti accedere al prestito anche nel caso in cui l’immobile che intendiamo comprare non è a uso abitativo. Stiamo parlando di locali commerciali per esempio, degli uffici, dei fabbricati, eccetera. Si può sottoscrivere il patto come privati – che di solito hanno un interesse commerciale in merito – oppure come aziende e società. Questo tipo di mutui prevedono delle condizioni diverse da quelle del classico mutuo a scopo abitativo. Anche i requisiti del richiedente possono subire variazioni, e di conseguenza saranno diversi anche i